modulistica
Procedura di Primo Soccorso e contenuti aggiuntivi cassetta medica
Vi informiamo della nuova procedura, su indicazioni dell'INAIL e del Ministero del Lavoro, per quanto riguarda il Primo Soccorso, cambia qualcosa, soprattutto ci sono nuovi dispositivi che devono essere aggiunti nella cassetta Medica che sono:
Almeno 1 mascherina fpp2, Almeno 1 mascherina chirurigica, Almeno 1 camice monouso o tuta contenitiva.
Allegato alla presente la procedura, che deve essere portata a conoscenza dell'incaricato al primo soccorso.
procedura primo soccorso
COVID 19_PROTOCOLLO AZIENDALE ANTICONTAGIO
Cari colleghi, in vista delle numerose riaperture allego in questa pagina il NUOVO protocollo condiviso, che in vista dell’avvio della fase 2, il Governo e le parti sociali hanno integrato il 24 aprile u.s. il “Protocollo condiviso di regolazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”, sottoscritto il 14 marzo 2020.
Il nuovo Protocollo Condiviso è il testo di riferimento che tutti i datori di lavoro devono rispettare a partire dal 4 maggio 2020 e che diventa obbligatorio sia per le attività ad oggi già operative che per coloro che riprenderanno l’attività dopo tale data.
In allegato troverete:
-
il “Protocollo Condiviso” firmato dal Governo il 24 aprile u.s. che contiene le linee guida a livello nazionale;
-
un modello di “Protocollo Aziendale” redatto da ACB - con il supporto di Itec.Lab Srl, realtà specializzata in materia di salute sicurezza e ambiente - e che potete liberamente utilizzare, adattandolo alla propria realtà; precisiamo che per la redazione del Protocollo Aziendale è necessario - in ogni caso - confrontarsi e coordinarsi con il proprio RSPP - Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione - per adeguarlo alle disposizioni e alle ordinanze delle Autorità locali;
-
una “Check List” di autovalutazione per verificare la conformità delle misure adottate al “Protocollo Condiviso”.